Skip to main content

Frenulectomia: rimozione del frenulo labiale

frenulectomia-dentista-Rivalta (Reggio Emilia)

La frenulectomia è un intervento chirurgico che prevede la rimozione o il riposizionamento di un frenulo, una sottile striscia di tessuto che collega labbra o lingua alla mucosa alveolare. Questo trattamento è indicato quando il frenulo è troppo corto o voluminoso (ipertrofico), causando problemi estetici, funzionali o igienici.

Sebbene alcuni disturbi legati al frenulo possano risolversi con la crescita, in molti casi è necessario ricorrere alla chirurgia orale per ristabilire la funzionalità e l’equilibrio del cavo orale.

Che cos’è il frenulo e quali problemi può causare

Il frenulo è un tessuto che svolge una funzione di connessione e supporto tra la lingua, le labbra e la cavità orale. Tuttavia, quando il frenulo è corto o troppo spesso, può causare:

  • Diastema interincisivo: uno spazio tra gli incisivi centrali superiori, spesso associato a un frenulo labiale voluminoso.
  • Recessioni gengivali: specialmente in presenza di problemi parodontali, che rendono difficile mantenere una corretta igiene orale.
  • Gummy smile: un accorciamento del labbro superiore che espone una fascia gengivale visibile, creando problemi estetici e, talvolta, di fonazione o masticazione.

Nel caso del frenulo linguale corto, si possono verificare limitazioni nei movimenti della lingua, con effetti sulla fonazione, sull’alimentazione e, nei bambini, sullo sviluppo del linguaggio.

Tipologie di frenulectomia

Esistono diverse tipologie di intervento, a seconda del frenulo coinvolto:

  • Frenulectomia labiale: indicata per correggere frenuli che causano problemi estetici o funzionali, come il diastema interincisivo.
  • Frenulectomia linguale: necessaria quando il frenulo linguale corto limita i movimenti della lingua, influenzando alimentazione, linguaggio o postura della lingua stessa.

Come si effettua la frenulectomia

L’intervento inizia sempre con una visita specialistica per valutare la situazione clinica del paziente. Una diagnosi precoce è particolarmente importante nei bambini, poiché i problemi legati ai frenuli possono interferire con il normale sviluppo.

Procedura chirurgica

La frenulectomia è un intervento di chirurgia orale minimamente invasivo, eseguito in anestesia locale.

Nei pazienti pediatrici o odontofobici, può essere utilizzata la sedazione cosciente con protossido di azoto, che aiuta a ridurre l’ansia senza compromettere lo stato di vigilanza.

  • Frenulectomia labiale: il frenulo viene rimosso o riposizionato, correggendo eventuali alterazioni funzionali o estetiche.
  • Frenulectomia linguale: viene eseguito un piccolo taglio per liberare la lingua, migliorandone i movimenti.

In entrambi i casi, l’uso del laser chirurgico (a diodi o neodimio) garantisce vantaggi significativi:

  • Riduzione del sanguinamento.
  • Assenza di suture.
  • Tempi di guarigione più rapidi.
  • Minore invasività e maggiore comfort per il paziente.

La durata dell’intervento è di circa 15-20 minuti.

Decorso post-operatorio

Il decorso successivo all’intervento è generalmente privo di complicazioni significative. In alcuni casi, specialmente nei bambini, può essere necessario intraprendere un percorso di rieducazione dei movimenti della lingua per ottimizzare i benefici dell’intervento.

Indicazioni post-operatorie

  • Seguire le indicazioni del dentista per la cura della zona trattata.
  • Nei primi giorni, evitare cibi troppo caldi o croccanti che potrebbero irritare l’area.
  • Mantenere una corretta igiene orale per prevenire infezioni.

L’importanza di trattare i problemi legati al frenulo

Le alterazioni del frenulo possono avere conseguenze importanti non solo sulla funzionalità del cavo orale, ma anche sull’aspetto estetico e sul benessere generale. Problemi non trattati possono evolvere in complicazioni più gravi, come infiammazioni gengivali, difficoltà masticatorie o fonatorie e persino perdita di denti.

Affrontare tempestivamente questi problemi è essenziale per preservare la salute del sorriso e garantire un equilibrio tra benessere fisico ed emotivo.

Il nostro approccio alla frenulectomia

Presso il nostro studio, ci avvaliamo di tecnologie moderne e tecniche minimamente invasive per garantire un trattamento sicuro ed efficace. Siamo attenti alle esigenze di ogni paziente, offrendo soluzioni personalizzate e supporto durante tutto il percorso terapeutico.

Se sospetti di avere problemi legati al frenulo o desideri una valutazione per te o il tuo bambino, contattaci per prenotare una consulenza. Siamo qui per aiutarti a prenderti cura del tuo sorriso.